Sembra che la memorizzazione in locale sul browser sia stata disattivata.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Sculpture Medusa

White marble
Marble is a natural material, each piece differs in color and veining
- REALIZZATO A MANO DA ARTIGIANI QUALIFICATI
- CONSEGNA IN TUTTO IL MONDO
- CONSULENZA PERSONALIZZATA NEL NOSTRO
Interno/esterno | Indoor use/dry locations only |
---|
Istruzioni per la cura
COME CURARE IL MARMO
Il marmo è una pietra arenaria che si è trasformata e combinata con gli elementi della natura. Presenta venature con una varietà di colore e trame. Poiché il marmo è facile da macchiare, intaccare e opacizzare, è importante sapersene prendere cura.
Per godersi appieno i mobili in marmo, osservare poche regole di base:
- Fare attenzione a non lasciare cerchi di acqua sulla superficie dopo aver innaffiato i fiori o le piante.
- Per evitare segni circolari, usare sottobicchieri o sottopentole sotto bicchieri e stoviglie.
- Non esporre i mobili a graffi di oggetti affilati.
- Non usare mai l'aceto sul marmo; essendo acido, può corroderlo.
Spolverare la superficie una o due volte a settimana con un panno morbido. Il marmo si macchia molto in fretta, soprattutto se si lascia che un liquido vi ristagni a lungo. Pulire succo d'arancia, caffè, vino e altre bevande (o alimenti) contenenti forti pigmenti e risciacquare con un panno pulito inumidito. Non lasciare acqua sulle superfici in marmo poiché potrebbe macchiare.
Pulire nel modo più delicato possibile, senza mai usare detergenti abrasivi o spray antipolvere. Lavare periodicamente il marmo con un panno inumidito di acqua tiepida e, se necessario, un po' di detergente delicato per piatti. Non strofinare, bensì passare il panno sulla superficie effettuando movimenti circolari sui punti che richiedono una pressione maggiore. Rimuovere il sapone con un altro panno umido e asciugare il marmo.
Dopo la pulizia, usare una pelle di camoscio per asciugare e lucidare il marmo allo stesso tempo. Questo è il modo più delicato per far risplendere il marmo. Anche i lucidanti commerciali per marmo sono adatti. Se si sceglie di utilizzarli, accertarsi che siano specifici per il marmo, poiché alcune sostanze chimiche possono danneggiarlo. Per preservare la lucentezza della pietra, applicare regolarmente lucidante per marmo.


